Condividi

Palermo, è ancora allarme rifiuti e in Prefettura si corre ai ripari

lunedì 30 Settembre 2019

Si è concluso il vertice all’interno della Prefettura di Palermo al fine di evitare il respingimento, da parte dei gestori delle discariche dell’Isola individuate, dei rifiuti che partono dalla discarica di Bellolampo, a Palermo. L’impianto, gestito da Rap, rappresenta il centro della raccolta dei rifiuti nel capoluogo siciliano.

Nel corso della riunione, convocata dal prefetto Antonella De Miro, alla presenza del sindaco di Palermo Leoluca Orlando e del presidente di Rap Giuseppe Norata, è stata affrontata appunto l’emergenza causata dal nuovo respingimento dei rifiuti da parte della discarica di proprietà di Oikos, nel territorio di Motta Sant’Anastasia.

Dal comune fanno sapere che “dopo ampia discussione il prefetto ha chiesto di procedere nuovamente ad una verifica e alla omologazione di tutto il rifiuto presente a Bellolampo alla presenza oltre che dell’Arpa, anche dei legali rappresentanti delle discariche per non avere più situazioni di contenziosi. Nel contempo, il prefetto ha sollecitato alla Regione la realizzazione della settima vasca a Bellolampo e ha chiesto a Rap di effettuare le manutenzioni necessarie all’impianto Tmb per migliorare in uscita la qualità del rifiuto“.

Gli uffici comunali comunicano che “da domattina si faranno controlli direttamente a Bellolampo alla presenza di tutti e, una volta accertata la regolarità, partiranno i carichi per le discariche che a quel punto non potranno respingerli. Se frazioni di rifiuti non risultassero regolari si potrà procedere subito ad ulteriore trattamento prima di farlo partire. Stasera la raccolta sarà svolta in modo regolare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.