Condividi
Sperimentazione di un anno per la pedonalizzazione

Palermo, emanata ordinanza per regolare il traffico a Mondello CLICCA PER L’ORDINANZA

mercoledì 14 Giugno 2023

Sarà pubblicata nelle prossime ore l’ordinanza dell’ufficio Traffico di Palermo relativa ai provvedimenti operativi per la pedonalizzazione di alcune strade della borgata marinara di Mondello, che puntano a migliorare la vivibilità della meta balneare e turistica.

Si avvia, quindi, la sperimentazione che a partire dal 2024 entrerà in vigore senza bisogno di ulteriori atti, a regime dal 1 giugno al 30 settembre.

Il provvedimento riguarda la delimitazione dell’area pedonale lungo viale Regina Elena nei tratti compresi tra la via degli Oleandri – per questo cambierà il senso di marcia – e la via Anadiomene e tra la via Circe e la via Teti, con apposita collocazione dei dissuasori a protezione dell’area pedonale.

Per la ztl dell’intera area delimitata dalle vie Torre di Mondello, piazza Mondello, via Piano di Gallo, via Giuseppe Pavone, via Gallo e via Mondello sino a via Elpide, incluse le rispettive traverse sarà attiva dalle 20 alle 24 e dalle 20 all’1 del giorno successivo solo il sabato e i giorni prefestivi. L’ordinanza regola tutte le condizioni di accesso consentite limitatamente al supporto alle attività presenti entro l’area e alle necessità di sicurezza e soccorso, fermo restando il principio della limitazione del traffico veicolare.

Dopo l’apposizione della segnaletica e la collocazione dei dissuasori,  l’ordinanza sarà attiva e la polizia municipale sarà presente per garantire il rispetto delle prescrizioni. Inoltre, nei prossimi giorni l’Amat definirà tutte le azioni a supporto della pedonalizzazione, come è già avvenuto con il potenziamento della linea 806 che consente di raggiungere agevolmente la borgata.

“Il provvedimento – dichiarano il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore alla Mobilità Maurizio Cartatiene conto delle risultanze dei lavori del tavolo tecnico, presieduto dal capo di Gabinetto, composto dai diversi rami e funzioni del Comune di Palermo e dai presidenti della II e della VI commissione consiliare e del costante ascolto delle istanze emerse dal territorio attraverso numerosi incontri e alcune apposite sedute della VII circoscrizione. Per agevolare la vivibilità del lungomare di Mondello, la decisione di pedonalizzare la via Regina Elena – proseguono sindaco e assessore – per una sua ampia estensione di circa un chilometro, a meno di alcune piccole parti funzionali alla viabilità locale, e l’attivazione di un’ampia ztl a tutela delle attività serali dell’area della piazza è una importante decisione politica e tecnica che esalta la vocazione della borgata marinara. Nei prossimi giorni, a seguito di contatti già intercorsi anche con l’assessorato alla Cultura, con la società Italo-Belga e con i comitati locali, saranno definite alcune attività di animazione socio-culturale per migliorare la qualità dell’area pedonale, nonché saranno definiti alcuni adeguati arredi. Confidiamo – concludono – che le decisioni prese oggi saranno apprezzate dalla cittadinanza e dai turisti e assicuriamo, comunque, che come sempre saranno costantemente monitorate per verificare eventuali e necessari adeguamenti, modifiche e integrazioni”.

In queste ore, il Comune di Palermo ha emanato l’ordinanza anche a supporto della pedonalizzazione dell’altra borgata marinara, quella di Sferracavallo.

CLICCA QUI per scaricare l’ordinanza relativa a Mondello.

CLICCA QUI per scaricare l’ordinanza relativa a Sferracavallo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.