Condividi
dopo quanto successo a Palazzo delle Aquile

Palermo, Ferrandelli: “Vogliamo lavorare sui problemi, stop a teatrini in aula”

giovedì 16 Marzo 2023

“Ho sottolineato più volte, durante i lavori del consiglio comunale di oggi, l’imbarazzo nell’assistere per poi di un’ora allo scontro tutto interno alla maggioranza su questioni che non attinenti alla programmazione dei lavori. Oggi eravamo in aula per affrontare con l’assessore al personale il problema di migliaia di palermitane e palermitani che non riescono ad accedere ai servizi anagrafici nelle postazioni decentrate, delle coperture per arrivare al full time dei lavoratori, su come riorganizzare la pianta organica per porre fine alla vergogna di non poter accedere al settore tributi le cui prenotazioni online sono possibili solo dal 2024 in poi.

palermo

Volevo monitorare la procedura per attingere alle graduatorie dei concorsi di ASP e della regione siciliana così da reclutare velocemente esperti per non perdere milioni di euro di fondi comunitari a disposizione. Al perdurare dello spettacolo imbarazzante e nonostante i richiami continui al presidente del consiglio comunale al fine di ottimizzare i lavori e riportare la discussione proficuamente nel merito, abbiamo deciso di abbandonare l’aula e di concludere questo spettacolo impietoso” – così il capogruppo di Azione Fabrizio Ferrandelli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.