Condividi

Palermo, Figuccia: “Crisi idrica poteva essere evitata”

domenica 4 Febbraio 2018

Si tratta di una situazione che poteva e doveva essere prevista, ma soprattutto evitata. Non si può infatti pensare di attribuire tutte le colpe alle mancate piogge, altrimenti qualcuno potrebbe pensare di risolvere il problema chiamando qualche sciamano esperto in danza della pioggia. Oggi mi sono recata personalmente presso la diga di Piana degli Albanesi, una delle quattro che servono Palermo e che ad oggi si presenta quasi completamente vuota”. Lo afferma Sabrina Figuccia, consigliere comunale dell’Udc a Palermo.

Presenti alcuni rappresentanti del territorio che denunciano gravi inadempienze nella gestione e nella manutenzione dell’impianto, a cause delle quali ogni anno si perdono milioni di metri cubi di acqua preziosa. Acqua che oggi a Palermo rischia di portare indietro le lancette di tanti, troppi anni. Gli stessi anni in cui il Orlando era Sindaco per la prima volta e in tutti i quartieri campeggiavano enormi silos in acciaio. Non vorrei -conclude Figuccia – che si ritorni a quei tempi, con tutto che cio’ comportava, compreso il controllo da parte della criminalita’ dell’approvvigionamento di risorse idriche, indispensabili per tutte le famiglie palermitane”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.