Condividi
A Piazza Castelnuovo e Piazza Valdesi

Palermo, Forza Italia riparte dai gazebo. Macchiarella: “Tessere in due ore”

domenica 25 Giugno 2023

Si è conclusa la “due giorni” della campagna nazionale di tesseramento indetta dal partito di Forza Italia. Come in tutte le città dello Stivale, anche a Palermo sono stati allestiti dei gazebo nelle principali piazze della città. Ed esattamente: a Piazza Castelnuovo e Piazza Valdesi. Soddisfatti per i risultati ottenuti in merito alle nuove adesioni il coordinatore cittadino, Domenico Macchiarella e la vice coordinatrice, Stefania Munafó. “La risposta di Palermo è stata particolarmente significativa, con affluenze ai gazebo che ricordano i periodi di massimo splendore del partito”. Affermano gli attivisti di Forza Italia.

“Palermo ha risposto con una presenza massiccia in entrambi i gazebo allestiti. Alla rotonda di Valdesi sono state esaurite tutte le tessere messe a disposizione dal partito – confermano Domenico Macchiarella e Stefania Munafo’-. Abbiamo registrato una richiesta di oltre 3 volte superiore alle aspettative del coordinamento nazionale, siamo infatti costretti a chiedere una nuova ristampa per dare seguito alle tante richieste ricevute. Forza Italia si conferma come partito attrattivo a cui si chiede di rappresentare, come non mai, un sentimento ben preciso condiviso da quell’elettorato moderato e liberale che in Italia è ancora fortemente maggioritario. E’ prima di tutto una sfida affascinante quella che ci attende nei prossimi mesi e poi un dovere morale verso chi, come Silvio Berlusconi, ha dato vita ad un incredibile movimento di persone e ha combattuto fino all’ultimo, per difendere la loro idea di libertà”. Concludono i coordinatori cittadini.

Erano presenti nei vari gazebo, oltre agli stessi coordinatori cittadino , tutti i quadri di partito, dai consiglieri comunali a quelli di circoscrizione, tra gli altri gli assessori Edy ed Aristide Tamajo e il Presidente del Consiglio Comunale Giulio Tantillo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.