Condividi

Palermo-Frosinone, oggi il giorno della verità: parla il Mister Stellone | VIDEO

martedì 12 Giugno 2018

Sono venticinque i calciatori rosanero convocati da Roberto Stellone in vista del match contro il Frosinone in programma oggi alle ore 20.30 allo Stadio ”Renzo Barbera”, finale d’andata dei play-off Serie B ConTe.it. Ecco l’elenco completo:

PORTIERI: Maniero, Pomini, Posavec;

DIFENSORI: Accardi, Bellusci, Dawidowicz, Fiore, Ingegneri, Rajkovic, Struna, Szyminski;

CENTROCAMPISTI: Aleesami, Chochev, Fiordilino, Gnahoré, Jajalo, Murawski, Rispoli, Rolando;

ATTACCANTI: Balogh, Coronado, La Gumina, Moreo, Nestorovski, Trajkovski.

Conferenza stampa integrale di Roberto Stellone del 12 Giugno 2018 prima della partita di andata della Finale playoff Serie B fra Palermo e Frosinone in programma mercoledì 13 giugno alle 20.30 alla Favorita oggi Barbera .

 

Rivediamo le immagini della semifinale con il Venezia e l’importanza che Rispoli non stia dietro a farci soffire ma scenda in avanti e diventi protagonista della vittoria grazie ad un suo tiro che poi ribattuto da Domizzi finisce in fondo al sacco ed è il gol vittoria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.