Condividi

Palermo, fuga di presidi allo Sperone: Antonella Di Bartolo e la lotta di chi resta

domenica 24 Luglio 2022

Continua la battaglia di Antonella Di Bartolo, dirigente scolastica dell’IC Sperone Sandro Pertini di Palermo. Quando 10 anni fa ha iniziato il suo percorso alla Pertini, il tasso di dispersione scolastica era al 27%, oggi è sceso al 3%.

La situazione però nel quartiere Sperone continua a essere precaria e, nonostante gli sforzi dei presidi dei vari plessi scolastici, ci si trova sempre a dover affrontare continui cambi di direzione. La scuola prova ad arginare queste situazioni di disagio, però inevitabilmente l’assenza delle istituzioni e dei servizi sociali, non aiuta.

Prendo atto della situazione, il territorio così facendo si impoverisce e questo induce a riflettere sulle motivazione profonde del perché, anche dopo poco tempo, molti presidi lascino il loro posto qui allo Sperone, un quartiere difficile. A incidere, è anche il senso di solitudine e impotenza in cui ci troviamo ad operare”, afferma Antonella Di Bartolo.

La scuola in cui sono io, da un lato ha lavorato abbattendo la dispersione scolastica in maniera importante, però dall’altro non ha ricevuto fondi per esserci riuscita” prosegue la Preside.

In questi anni diverse sono state le iniziative condotte dalla Di Bartolo, come ad esempio il tempo d’estate che ha fatto si che i bambini dello Sperone, potessero usufruire di uno svago gratuito anche durante il periodo estivo.

Io continuerò la mia lotta qui per il forte legame che si è creato con le famiglie, con i bambini e all’interno della comunità professionale in questi 10 anni alla Pertini“, conclude la Di Bartolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.