Condividi
Il documento

Palermo, giunta approva delibera sul bilancio consolidato

mercoledì 11 Ottobre 2023
Palazzo delle Aquile

La giunta comunale di Palermo ha approvato ieri sera la delibera sul Bilancio consolidato. E’ l’ultimo atto di una lunga trafila di documenti economici che ha permesso all’amministrazione guidata da Roberto Lagalla di riportare in ordine i conti di Palazzo delle Aquile.

Il documento adesso dovrà essere votato dal Consiglio comunale. Lo scorso mese, l’approvazione in aula del Rendiconto 2022 aveva permesso al Comune di avviare assunzioni e stabilizzazioni. Le procedure di regolarizzazione dei conti erano state approvate, due settimane fa, anche dalla Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali presso il ministero degli Interni. Sulla tempistica c’è un’accelerazione rispetto all’anno passato.

Il Bilancio consolidato venne approvato, a sala delle Lapidi, nell’ultimo giorno del 2022. Nel Consolidato rientrano anche gli enti strumentali e le aziende partecipate del Comune come Amat, Amap, Amg Energia, Rap, Sispi, Reset, Gesap e Fondazione Teatro Massimo.

Per gli ultimi due enti il consolidamento dei bilanci avviene in proporzione alla quote possedute da Palazzo delle Aquile.

Lagalla -Varchi

Previsto un surplus superiore a 83 milioni. “In questo istante, il Comune di Palermo è stato completamente riportato in uno stato di regolarità e legittimità, in un quadro in cui il Piano di riequilibrio è stato attentamente e profondamente rimodulato, garantendo effettivamente la prospettiva di risanamento e sviluppo della città”, affermano il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e il vicesindaco e assessore al Bilancio Carolina Varchi.

“Dal punto di vista contabile, è cruciale notare che sono stati ripristinati segni di profitto, in contrasto con il passato, in quanto il Bilancio consolidato termina con un notevole surplus, superiore a 83 milioni di euro.aggiungonoQuesta costituisce sicuramente un’ulteriore positiva evidenza che conferma la validità del percorso intrapreso per il recupero della situazione finanziaria. A breve, verrà predisposta e trasmessa al Consiglio comunale, dalla Ragioneria generale, la delibera definitiva che richiederà all’Aula di approvare il documento finanziario finale”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.