Condividi
il fatto

Palermo, ignorato dal personale picchia medico: aggressione all’Ospedale “Cervello”

lunedì 30 Gennaio 2023

La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha denunciato un palermitano, resosi responsabile di  violenza, resistenza a Pubblico Ufficiale ed interruzione di pubblico servizio ai danni di due medici del pronto soccorso.

L’increscioso episodio si è verificato all’interno del Pronto Soccorso del ospedale “Cervello”, a seguito di una segnalazione di aggressione pervenuta da un medico della predetta struttura ospedaliera.

Nello specifico, secondo quanto ricostruito, un uomo che aveva accompagnato la moglie in Pronto Soccorso, lamentando una scarsa attenzione del personale sanitario nei confronti della coniuge, per altro ancora impegnata in operazione di triage, si sarebbe introdotto all’interno della sala medica urlando ed avrebbe preteso una immediata visita,  trascinando letteralmente il medico fino alla zona ove si trovava la coniuge.

Il medico, a causa dell’aggressione subita, avrebbe a sua volta fatto ricorso a cure sanitarie con una prognosi di 3 giorni.

Il facinoroso avrebbe persino proseguito nella sua violenta condotta, facendo ingresso in sala “rossa” prendendosela questa volta con altro medico di turno, nei cui confronti avrebbe inveito, urtandolo all’altezza dell’addome con una scrivania, bruscamente spostata.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.