Condividi
La selezione

Palermo, il Comune cerca sei esperti per il Pnrr

sabato 4 Maggio 2024
palermo
Comune di Palermo

Il Comune di Palermo cerca sei esperti per il Pnrr. La selezione riguarda funzionari con il profilo di progettista, amministrativo e analista informatico.

Si tratta di figure mancanti dopo la selezione effettuata con il Concorso Coesione (bandito dal Dipartimento della Funzione pubblica nel 2021 per 2.800 posti nel Sud) e la ricerca di risorse interne tra i dipendenti.

La collaborazione, si tratta di contratti di lavoro autonomo, dovrà concludersi entro tre anni dall’avvio e il compenso massimo annuo per ciascun professionista non può superare i 38 mila euro. Per i profili inseriti nella selezione (con laurea magistrale o vecchio ordinamento) sono previste un massimo di 201 giornate lavorative con un compenso unitario lordo di 190 euro al giorno.

I finanziamenti arrivano dal Dipartimento per le politiche di coesione. La ricerca di professionalità interne all’amministrazione comunale si è conclusa lunedì scorso senza alcuna candidatura. Ecco perché il Comune ha deciso di rivolgersi ad esperti esterni.

I particolari sulla selezione saranno diffusi, nelle prossime ore, sul sito Internet del Comune nella sezione Amministrazione trasparente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.