Condividi
al Teatro Politeama Garibaldi

Palermo, il lunedì degli Amici della Musica apre le festività natalizie

sabato 10 Dicembre 2022

Per l’Associazione Siciliana Amici della Musica iniziano i concerti in occasione del Natale con l’appuntamento del “Progetto Scuola” di lunedì 12 dicembre alle 11 al Politeama Garibaldi: protagonista sarà il Coro di voci bianche “I Piccoli Cantori“, diretto da Salvina Miano, che dall’anno di fondazione avvenuta nel 1999 a Barcellona Pozzo di Gotto, ha conquistato premi nazionali e internazionali che lo hanno consacrato come una delle formazioni più accreditate.

Per il pubblico degli studenti i “Piccoli Cantori” – compagine formata da quaranta elementi – eseguirà accompagnati dal pianoforte di Dario Pino, un programma interamente dedicato a repertorio natalizio che abbraccia canti gregoriani, le celebri canzoni del repertorio pop americano come All I want for Christmas is You e Let is snow!, le carole della tradizione anglosassone Angels’ Carol Stille Night, fino ai brani di Nicola Piovani e Benjamin Britten.

Sempre lunedì 12 dicembre, per il Turno Pomeridiano delle 17.15, salirà sul palcoscenico del Politeama Garibaldi l’Orchestra a plettro “Città di Taormina” con un programma, formazione con più di un secolo di storia dedicate composta interamente da mandolini, mandoloncelli e chitarre. Sotto la direzione di Antonino Pellitteri, l’Orchestra eseguirà brani tratti dalle opere liriche più rappresentate come Cavalleria rusticana di Mascagni della quale si ascolteranno il “Preludio” e la “Siciliana”, delle melodie dai Puritani di Bellini, quindi i verdiani “Preludio” della Traviata e la Sinfonia del Nabucco. Nelle seconda parte del concerto spazio alla musica del Novecento con il Libertango di Piazzolla e la “Suite” della colonna sonora composta da Ennio Morricone per la pellicola di Sergio Leone C’era una volta il West.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.