Condividi

Palermo: il paradosso del Centro Direzionale arriva a Striscia | VIDEO

venerdì 5 Febbraio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Nel servizio di Striscia la Notizia andato in onda ieri sera su Canale 5, Stefania Petyx ha riepilogato l’incredibile storia di spreco di soldi pubblici in Sicilia. A cominciare da un censimento degli immobili della Regione costato 80 milioni di euro. 

Ma non solo: la Regione ha puntato sul taglio agli affitti degli immobili per realizzare un nuovo Centro Direzionale dalla cifra record di oltre 420 milioni di euro. Ne avevamo dato notizia noi de ilSicilia.it, facendo riferimento alla discutibile scelta della location (via Ugo La Malfadove ha sede l’attuale ARTA – Assessorato Regionale Territorio e Ambiente) al momento non servita né da tram, né dal Passante Ferroviario, col rischio di appesantire il traffico sulla zona industriale Nord della città, con migliaia di dipendenti regionali che dovrebbero arrivarci in auto.

Insomma, un paradosso, per un progetto che – tra l’altro – ancora non ha copertura finanziaria.

 

 

LEGGI ANCHE:

Regione, “il grande bluff” del Centro Direzionale: mancano i soldi e la location

La Regione ci riprova: nuova piattaforma per il censimento degli immobili

Centro direzionale della Regione, c’è la commissione giudicatrice del bando: i nomi

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.