Condividi

Palermo, il Teatro Biondo cerca attori per il “Tamerlano” di Luigi Lo Cascio

sabato 16 Settembre 2017
teatro Biondo

Il Teatro Biondo di Palermo cerca 2 attrici e 1 attore professionisti da inserire nel cast dello spettacolo di propria produzione Tamerlano di Luigi Lo Cascio, tratto da Tamerlano il grande di Christopher Marlowe, che andrà in scena tra febbraio e marzo 2018, con inizio prove l’8 gennaio. Per l’assegnazione dei ruoli si richiedono le seguenti caratteristiche: età scenica compresa tra i 25 e i 37 anni, corporatura normale, altezza media.

Le audizioni si terranno a Palermo nei giorni 3, 4 e 5 ottobre presso la sede del Teatro, con ingresso in via Teatro Biondo 11. Nel corso dell’audizione si richiederà l’interpretazione di un breve monologo di Shakespeare a propria scelta.

Gli interessati dovranno inviare, entro il 25 settembre, un curriculum corredato da foto al seguente indirizzo e-mail: s.beghi@teatrobiondo.it.

Tra i curricola ricevuti ne saranno selezionati circa 4-6 per ogni ruolo. Ai prescelti, che saranno contattati per telefono o per e-mail entro il 28 settembre, sarà comunicato il giorno e l’orario del provino. Coloro che non ricevessero alcuna comunicazione possono ritenersi sciolti da qualunque impegno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.