Condividi

Palermo, illeciti ambientali all’Addaura: denunciati due gestori di un locale

sabato 30 Ottobre 2021

La polizia di Stato ha denunciato l’amministratore e il socio di una ditta che aveva in concessione demaniale marittima l’area dove si trova il locale ‘Addaura Wave’, a Palermo. I due sono accusati di illeciti ambientali, rovina di manufatti, discarica non autorizzata e occupazione indebita di area demaniale marittima, oltre che di inosservanza di un provvedimento dell’autorità amministrativa.

Nel locale sulla scogliera del lungomare Cristoforo Colombo, già nel giugno del 2017, dopo controlli congiunti dell’Arpa e della Siae, erano state evidenziate carenze strutturali e tra queste un’area abusiva adibita a deposito di alimenti e bevande. Nel corso di quei controlli era emersa anche la presenza di lavoratori “in nero”. Ad agosto del 2018, in seguito ad alcune denunce pervenute da residenti, furono i tecnici dell’Arpa ad effettuare rilevazioni e il locale aveva subito un provvedimento di chiusura per cinque giorni a causa del mancato rispetto di un’ordinanza sindacale che, allora, prevedeva la sospensione della musica a mezzanotte. Altri controlli a luglio del 2019, quando l’assessorato regionale Territorio e Ambiente ha rilevato un utilizzo diverso dell’area, avviaando il procedimento di decadenza della concessione demaniale. Il 23 ottobre 2020 il Dipartimento regionale dell’ambiente ha dichiarato decaduta la concessione e a nulla sono valsi i ricorsi al Tar.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.