Condividi
La lista

Palermo in ritiro, tra i convocati anche Soleri e Aurelio: assenti Diakité, Lund, Nedelcearu e Devetak

martedì 2 Luglio 2024

Tutto pronto per ritiro estivo. Archiviata la stagione appena passata e preparate le valigie, la compagine rosanero tra poche ore prenderà il volo per radunarsi in provincia di Brescia (CLICCA QUI), in vista degli allenamenti che si svolgeranno a Livigno dal 7 al 20 luglio.

Intanto, è stata diramata la lista dei venticinque convocati: Aurelio, Broh, Brunori, Buttaro, Ceccaroni, Corona, Cutrona, Damiani, Desplanches, Di Francesco, Di Mariano, Fella, Gomes, Graves, Insigne, Lucioni, Nespola, Peda, Pigliacelli, Ranocchia, Saric, Segre, Soleri, Stulac, Vasic.

All’appello mancano Diakité, che si aggregherà alla squadra domenica 7 luglio, e i due impegni con le Nazionali, Lund e Nedelcearu. Il rientro dell’americano potrebbe avvenire prima del previsto, vista l’eliminazione ai gironi della compagine Usa dalla Coppa America. La Romania di Nedelcearu, invece, dopo aver trionfato nel famigerato gruppo E degli Europei stabilirà il proprio destino, questo pomeriggio, contro l’Olanda agli ottavi.

Dunque, nessun volto nuovo, solo qualche rientro e qualche promozione. Sono tornati alla casa base: Broh, Damiani, Fella, Saric e Peda. Quest’ultimo era stato acquistato allo scadere della scorsa sessione estiva, ma era stato rigirato subito in prestito alla Spal. In squadra anche i baby Corona, ricco dall’esperienza a Empoli, e il portiere classe 2006 della primavera Cutrona.

Unico escluso, dopo la fine dei contratti di Marconi, Doda, Marong e Kanuric, è Devetak. Presenti, nonostante le voci di mercato, Soleri e Aurelio. I due sono destinati allo Spezia e passeranno le ultime ore in rosanero con i compagni e il neo-mister Dionisi (CLICCA QUI).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.