Condividi

Palermo in Serie C, i tifosi invitano alla moderazione: “Non c’è niente da festeggiare”

sabato 23 Maggio 2020

Non c’è niente da festeggiare, ci sono i morti da rispettare“.

Questo è il contenuto di uno striscione esposto allo stadio Renzo Barbera dai tifosi della Curva Nord Inferiore di Palermo. Il drappo è stato appeso nel primo pomeriggio nella vetrata antistante il piazzale dell’impianto sportivo del capoluogo siciliano.

UN INVITO A MANTENERE UN BASSO PROFILO

Un invito dei supporters rosanero a mantenere un basso profilo, nel rispetto di chi ha perso la vita durante l’emergenza coronavirus. Nelle scorse settimane, sono stati tanti gli attestati di stima, da parte dei sostenitori siciliani, nei confronti di medici ed infermieri impegnati in prima linea contro il covid-19.

Un tema a cui la piazza palermitana si è interessata molto, tanto da invocare più volte la chiusura anticipata dei campionati. Nessun corteo, nessuna marcia trionfale, solo silenzio e rispetto nei confronti delle vittime dell’emergenza sanitaria più orribile degli ultimi anni.

Intanto, nella giornata di martedì dovrebbe svolgersi il CdA della società di viale del Fante, che dovrebbe ratificare il cessato rapporto con il tecnico Rosario Pergolizzi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.