Condividi
si svolgerà nella “Sala Martorana” di Palazzo Comitini

Palermo, incontro finale del Progetto Coopera CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA

domenica 26 Marzo 2023

Si svolgerà il prossimo 29 marzo a Palermo, con inizio alle ore 8.30, un Meeting a conclusione del Progetto COOPERA, finanziato dal Ministero dell’Interno e che vede il Comune di Palermo come Ente capofila ed organizzatore dell’evento.

L’incontro si svolgerà nella “Sala Martorana” di Palazzo Comitini, in via Maqueda 100, ed è aperto al pubblico previa registrazione.

Per iscriversi è necessario inviare una mail a staff.coopera@gmail.com indicando nome, cognome e ente di appartenenza.

Nel programma sono previsti interventi di tutti i partners che hanno aderito al Progetto e quindi oltre agli interventi di Roberto Lagalla, Sindaco della Città Metroplitana di Palermo e di Maria Assunta Rosa, Autorità responsabile Fondo Fami del Ministero dell’Interno, seguiranno gli interventi dei rappresentanti e referenti di tutti gli altri Enti che hanno aderito al Progetto.

Tra questi quelli di Angela Errore e di Sergio Celano, rispettivamente responsabile e coordinatore del Progetto Coopera che presenteranno i risultati raggiunti. Quindi gli interventi dei Commissari delle Aziende Sanitarie Provinciali di Agrigento, Siracusa e Trapani con le esperienze degli Ambulatori per cittadini extracomunitari.

Previsti anche interventi sulle esperienze delle Unità mobili e del Laboratorio di emersione del disagio, sulle esperienze degli sportelli comunali di assistenza, sulla formazione del personale, sulla Rete dei Comuni con Centri di assistenza ed integrazione (SAI) e del coordinamento, creato dall’ANCI Sicilia che vede coinvolti allo stato attuale di circa trenta amministrazioni comunali oltre all’Area Metropolitana di Palermo e i Liberi Consorzi di Caltanissetta, Ragusa e Siracusa che comprendono altri 137 Comuni.

Clicca qui per il programma

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.