Condividi
In Prefettura

Palermo, incontro promosso dal comune con Imam e rappresentanti comunità islamica. Ferrandelli: “Favoriamo il dialogo interculturale ed interreligioso”

mercoledì 2 Luglio 2025
Fabrizio Ferrandelli

La promozione delle politiche di dialogo e relazione all’interno della città è stato al centro di un incontro promosso dall’assessore ai Rapporti con le comunità, Fabrizio Ferrandelli che si è svolto stamani in Prefettura alla presenza del questore, del comandante generale dei carabinieri e della Guardia di Finanza oltre ai appresentanti della comunità islamica di Palermo e della pastorale della diocesi guidata da Don Magro e da Don Sergio Ciresi.

“Questoha dichiarato l’assessore Fabrizio Ferrandelli è stato il primo di diversi incontri già programmati che hanno l’obiettivo di creare un contatto sempre più serrato per superare le difficoltà che una parte di queste comunità affrontano quotidianamente e per promuovere attività volte al rispetto della legalità, dei principi costituzionali e dei diritti di cittadinanza a favore vive e lavora sul nostro territorio crescendo, anche, le nuove generazioni di palermitani”.
“Per questo primo incontro sono molto soddisfattoconclude l’assessoreperché conferma la tradizione di una città abituata da sempre al dialogo interculturale ed interreligioso esempio di visione di città e convivenza tra comunità per l’intera Europa”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.