Condividi

Palermo: indetti sit-in e sciopero dai lavoratori di Almaviva

martedì 21 Settembre 2021
Almaviva contact palermo

Sciopereranno giovedì prossimo i lavoratori Almaviva di Palermo e si riuniranno in un sit in a piazza Politeama, alle 10. A deciderlo sono state le segreterie territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Tlc, per “constatare lo stallo della vertenza dopo due incontri al ministero del Lavoro e soprattutto la mancanza di certezza riguardo all’applicazione della clausola sociale ai lavoratori”.

Da qui la scelta dello sciopero generale. “Ita – aggiungono i sindacati – deve ascoltare le nostre richieste, è assurdo questo atteggiamento e queste scelte unilaterali”.

I sindacati hanno inoltre inviato richieste di incontro urgenti al presidente della Regione, al presidente dell’Assemblea regionale e hanno chiesto un’audizione alla V commissione Lavoro dell’Ars, al fine “di garantire il massimo coinvolgimento di tutte le istituzioni del territorio, a sostegno di una vertenza che coinvolge per primi i 570 lavoratori palermitani, ma rischia di generare un effetto di trascinamento su tutto il comparto delle telecomunicazioni che in Sicilia coinvolge oltre 18 mila addetti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.