Condividi

Palermo, inizia processo per Nuova Iside: famiglia chiede giustizia

martedì 2 Novembre 2021

Inizia oggi il processo, giudizio immediato, per la tragedia della Nuova Iside, il peschereccio di Terrasini affondato al largo di San Vito Lo Capo, dopo una presunta collisione con la petroliera Vulcanello, dove hanno perso la vita i pescatori Giuseppe, Matteo e Vito Lo Iacono.

Lo scorso luglio il gip Alfredo Montalto, così come chiesto dalla Procura, ha disposto il giudizio immediato per i tre imputati, accusati di avere provocato il naufragio del peschereccio. I familiari delle vittime, assistiti dagli avvocati Cinzia e Antonio Pecoraro, Paolo Grillo, Aldo Ruffino e Giuseppina Scrudato, chiederanno di costituirsi parte civile. Al loro fianco gli amici in Tribunale per testimoniare affetto e solidarietà. I familiari chiedono giustizia.

Secondo le indagini della Capitaneria di Porto il peschereccio sarebbe stato speronato dalla petroliera Vulcanello e colò a picco a largo di San Vito Lo Capo. Sotto processo ci sono Giuseppe Caratozzolo, terzo sottufficiale di coperta della petroliera il comandante Gioacchino Costigliola e il timoniere romeno Mihai Jorascu.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.