Condividi

Palermo: intitola villetta in memoria del giudice Alfonso Giordano, presidente del maxiprocesso a Cosa nostra

giovedì 9 Giugno 2022

Oggi il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha intitolato in piazzetta Edison una villetta in memoria del giudice Alfonso Giordano, presidente della corte nel maxiprocesso a Cosa nostra. Presenti alla cerimonia i familiari del giudice scomparso un anno fa, il vicesindaco Fabio Giambrone, gli assessori Mario Zito e Sergio Marino.

“Questo spazio dedicato ad Alfonso Giordano è un atto di gratitudine, di ammirazione e di memoria da parte della città nei confronti di un magistrato che pur venendo da una formazione di diritto civile scelse e diede la propria disponibilità a presiedere il Maxiprocesso mentre altri magistrati non diedero questa disponibilità”, ha detto il sindaco Leoluca Orlando.

“Lo fece – ha proseguito Orlando – con uno straordinario equilibrio, un rigore estremo, una grande imparzialità dimostrando il volto di uno Stato che vince contro la mafia. Da quel momento, dalla fine del Maxiprocesso, è iniziato il dopoguerra che non si è basato soltanto nell’applicazione della legge ma anche nel rispetto dei diritti che hanno trovato fondamento nell’attività professionale di Alfonso Giordano che ha condotto il più complesso e complicato processo nella storia giudiziaria italiana”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.