Condividi
Gli interventi

Palermo, la Giunta Lagalla modifica il Piano urbanistico: meno limiti all’apertura di negozi

venerdì 24 Ottobre 2025
Lagalla e Forzinetti
La Giunta comunale di Palermo ha approvato la delibera di modifica del piano di programmazione urbanistica del settore commerciale.
Con questo intervento si è posto rimedio a un problema normativo generato dalla legge regionale che aveva modificato i limiti dimensionali degli esercizi restringendo di fatto le possibilità di apertura di nuove attività commerciali.
La modifica chiarisce che per certe zone non sono consentiti gli esercizi di vicinato con superfici minori di 200 mq. e non di 600 come stabilito dalla norma regionale. La modifica approvata dalla Giunta consente di ripristinare la piena possibilità di apertura e sviluppo delle attività commerciali di media dimensione proprie delle zone in cui sono presenti insediamenti produttivi esistenti e insediamenti produttivi da assoggettare a prescrizioni esecutive o piani di insediamento produttivi.
“L’approvazione di questa delibera rappresenta un intervento importante di chiarezza normativa e di sostegno concreto al tessuto produttivo della nostra città. Con questo atto la Giunta ha garantito continuità agli investimenti, tutela dei posti di lavoro e stabilità alle imprese, riaffermando la volontà dell’amministrazione di accompagnare lo sviluppo economico con equilibrio e responsabilità”, dice il sindaco Roberto Lagalla.
“Con questa delibera interveniamo in modo preciso e puntuale per sanare un vuoto normativo che rischiava di bloccare decine di progetti e compromettere la sopravvivenza di molte imprese già insediate. L’apertura dei grandi marchi avvenuta in questi anni dimostra che oltre ad essere una città attrattiva, rappresentiamo una garanzia per le imprese non solo sotto il profilo delle regole, ma anche come alleato concreto nella semplificazione e nell’efficienza dei procedimenti amministrativi”, sostiene l’assessore alle attività produttive ed economiche Giuliano Forzinetti. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it