Condividi
Segnalazione a "La città chiama..."

Palermo, la protesta degli studenti del liceo Galilei per il parcheggio che non c’è. CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 27 Ottobre 2023

Dalle 8 di questa mattina, venerdì 27 ottobre, gli studenti del liceo scientifico Galileo Galilei di Palermo sono scesi in strada in segno di protesta. La mobilitazione dei ragazzi è finalizzata ad ottenere una soluzione idonea per il problema del parcheggio nei pressi dell’istituto. L’assenza di spazi sufficienti, infatti, ha determinato più volte l’intervento della polizia municipale che ha riscontrato alcune irregolarità nelle modalità di sosta di ciclomotori, motocicli e minicar.

Secondo quanto affermano gli studenti: “E’ la terza volta che la vicepresidenza chiama la polizia municipale e non trova una soluzione per i posteggi delle macchinine e degli scooter, quando in realtà preside e vicepreside parcheggiano l’auto comodamente dentro scuola”.

Gli studenti hanno già avanzato in passato richieste ai vertici scolastici per poter trovare insieme una soluzione al problema del parcheggio dei mezzi. Le loro istanze non hanno sortito gli effetti sperati: Protestiamo per tutte quelle richieste fatte alla presidenza e puntualmente ignorate“.

Ad aggravare la situazione contribuisce anche la posizione dell’istituto. La via Danimarca, traversa di viale Strasburgo, si trova infatti all’interno di un quartiere residenziale molto trafficato a causa della presenza di numerosi esercizi commerciali nella zona, oltre che del vicino liceo classico Giovanni Meli.

I vertici scolastici, impegnati in riunione questa mattina, non hanno potuto rilasciare alcuna dichiarazione.

La segnalazione è arrivata alla rubrica de ilSicilia.it “La città chiama…” (per le vostre segnalazioni mandate un messaggio su WhatsApp al 378.0835993).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.