Condividi

Palermo, Lagalla: “Città snodo del turismo congressuale. Fiera del Mediterraneo il primo passo”

lunedì 16 Maggio 2022
Roberto Lagalla

Palermo potrà diventare snodo centrale del turismo turistico-congressuale siciliano, trasformare la Fiera del Mediterraneo in un grande polo congressi sarà solo il primo passo. Possono dare una spinta i 15 milioni messi già a disposizione dalla Regione Siciliana per introdurre il capoluogo regionale nel circuito internazionale attraverso la rifunzionalizzazione del padiglione 20 della Fiera, che potrà così ospitare fino a quattromila persone a sedere. L’estensione sarà affidata a un concorso di idee con l’attivazione di un partenariato pubblico/privato. Da Sindaco stimolerà e mi farò garante dell’interlocuzione tra l’Area tecnica della rigenerazione urbana e delle opere pubbliche del Comune e il dipartimento regionale tecnico, che funge da stazione appaltante per l’esecuzione dei lavori, affinché si possa procedere il più rapidamente possibile“, così dichiara Roberto Lagalla, candidato Sindaco al Comune di Palermo, entrando nel merito del suo programma elettorale.

La Sicilia – continua – ha oggi la possibilità di ritagliarsi uno spazio importante a livello internazionale, spingendo un settore che può rivelarsi strategico per lo sviluppo dell’economia regionale, anche alla luce delle risorse messe a disposizione dal PNRR per l’intero comparto turistico nazionale, che ammontano a 2,4 miliardi di euro. Puntare sul turismo congressuale significa ribadire l’attrattività internazionale della città, accrescere l’occupazione di personale specializzato nel settore, aumentare il numero di pernottamenti, rafforzare la competitività delle imprese turistiche ed accrescere l’indotto economico su ristorazione e strutture ricettive, puntando sulla destagionalizzazione dell’offerta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.