Condividi
La dichiarazione

Palermo, Lagalla: “Diminuita la portata dell’acqua, ma non c’è alcuna situazione di emergenza idrica”

sabato 6 Aprile 2024
Roberto Lagalla

“Non c’è alcuna situazione di emergenza idrica a Palermo. Siamo però in una condizione che impone attenzione e senso di responsabilità sia alle istituzioni che ai cittadini. Raccomandiamo di fare un uso parsimonioso dell’acqua, bene prezioso. E’ necessaria la buona educazione all’uso delle risorse idriche in questa fase di cambiamenti climatici”. Così dichiara il sindaco Roberto Lagalla in un’intervista in una rete televisiva nazionale.

“Il governo comunale sta sostenendo pienamente il ruolo della Regione che è chiamata agli interventi di sistema, ovvero alla riqualificazione degli invasi, alle richieste di interventi emergenziali nei confronti dello Stato e alla rigenerazione delle condotte idriche”, ha detto Lagalla.

“Attraverso l’Amap, la municipalizzata comunale che ha la competenza idrica, abbiamo diffuso un decalogo per il consumo domestico e commerciale dell’acqua in vista di un razionamento futuro ha aggiunto il sindacoadesso è stata disposta solo una limitazione della portata che è stata ridotta da 2.500 litri al secondo a 2.300 e potrà arrivare a 2.100, se necessario. L’Amap sta procedendo anche alla potabilizzazione di due fiumi, l’Imera e lo Jato, che potranno essere collegati alle condotte cittadine. Una portata aggiuntiva arriverà dai collegamenti della rete comunale con pozzi che permetteranno di recuperare altri 300 litri al secondo”.

“Con questa razionalizzazione contiamo di poter arrivare al prossimo inverno senza esporre i residenti e i turisti a sofferenze o a limitazioni improprie” conclude il sindaco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.