Condividi
La replica

Palermo, Lagalla: “L’adeguamento delle indennità chiesto da tutte le forze politiche”

venerdì 11 Agosto 2023
Roberto Lagalla

“L’adeguamento delle indennità di sindaco, assessori e consiglieri è stato chiesto da tutte le forze politiche”. Lo ha detto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla spiegando le motivazioni che hanno portato la giunta comunale a varare l’aumento delle indennità (in alcuni casi il raddoppio) per sindaco, assessori e consiglieri.

Ne ha parlato a margine della commemorazione per ricordare Paolo Giaccone, il docente universitario della facoltà di medicina ucciso dalla mafia, l’11 agosto dell’82, tra i viali del Policlinico.

“Siamo arrivati ultimi tra tutti i Comuni d’Italia ad adeguare una norma nazionale vecchia di due anni – ha spiegato Lagalla – lo abbiamo fatto solo quando la situazione economica del Comune è stata riportata alla correttezza finanziaria e le risorse potevano essere utilizzate come avviene nel resto del Paese. C’è qualcuno che intasca i soldi e grida allo scandalo in modo tale da avere la coscienza a posto, secondo lui, e fare poi terrorismo politico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.