Condividi
Grazie a fondi Pnrr

Palermo, Lagalla: “Previsti 50 milioni per bonifica foce Oreto e costa orientale”

mercoledì 31 Maggio 2023
Roberto Lagalla

“Oggi con gli strumenti che ci sono messi a disposizione dall’Unione europea, il Pnrr in primis, la municipalità di Palermo è destinataria di interventi per oltre 50 milioni di euro per la bonifica della foce del fiume Oreto e per la bonifica della costa orientale della città, un costa un tempo preziosa e utile alle dinamiche del turismo, del lavoro del mare e poi violentata della distruzione di tanti palazzi liberty che costituì la follia omicida dal punto di vista urbanistico di questa città nel anni 60, il cosiddetto sacco di Palermo. Tutti gli sfrabbricidi dell’epoca sono stati gettati in questa costa che ora tocca noi recuperare e bonificare“. Così il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, nel corso del suo intervento all’evento della Commissione europea: Mission ‘Restore our Ocean and waters by 2030‘- The Mediterranean lighthouse in action, che è in corso di svolgimento a Palazzo dei Normanni.

Il tema – ha aggiunto il primo cittadino – è molto più ampio e implica anche la rete delle relazioni e dei network che stiamo realizzando con l’autorità portuale per favorire l’interfaccia sociale ed urbana tra la città e il suo porto, non due parti separate di uno stesso complesso, ma due parti osmotiche di una stessa città. Grazie alla collaborazione che svolgiamo con l’autorità di sistema portuale e con le autorità marittime è anche in campo una riorganizzazione delle finalità operative degli scali marittimi e portuali della Sicilia occidentale per finalizzare ciascuno di essi ad una funzione prevalente”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.