Condividi

Palermo, l’appello dei sindacati alle istituzioni: “Decathlon garantisca i lavoratori di Auchan”

lunedì 30 Novembre 2020

Lanciamo un appello al sindaco della città metropolitana di Palermo affinché intervenga in difesa dei lavoratori Conad-Auchan di Fondo Raffo, al Conca D’Oro. Sembrerebbe infatti confermato che Decathlon subentrerà nelle superfici di vendita ma non intende assumere tutti i lavoratori rimasti e aventi diritto“.

È quanto afferma Marianna Flauto, segretario generale Uiltucs Sicilia, che chiede all’amministrazione comunale un sostegno nella vertenza per salvaguardare i circa quaranta lavoratori ad oggi senza garanzie.

Decathlon non intende salvaguardare tutti gli ex dipendenti ed è una posizione assurda visto che subentra in una superficie di 3.500 metri quadrati”,  dice Flauto”.

Tra l’altro noi come sindacato siamo disponibili a una trattativa, ci sono tutte le condizioni per tutelare questo personale che peraltro ha il diritto al passaggio secondo le previsioni di legge. La cassa integrazione non può essere la soluzione”, ha dichiarato il segretario generale Uiltucs Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.