Condividi

Palermo, lavoratori Rap in stato di agitazione: “Beghe politiche sul contratto di servizio”

giovedì 2 Luglio 2020
rap

“I lavoratori sono stanchi, da giorni assistono alla discussione in corso al Consiglio comunale di Palermo sul nuovo contratto di servizio di Rap registrando nelle posizioni di alcuni consiglieri, una contrapposizione sterile e meramente politica e non tecnica s’approvazione di questo atto fondamentale per la prosecuzione del servizio pubblico in città e la serenità di circa 1.800 dipendenti“.

Cosi le Rsu di Rap di Fit Cisl, Uiltrasporti e Filas Vincenzo Trania, Francesco Sinopoli e Carmelo Giallombardo, annunciano da oggi lo stato di agitazione dei lavoratori Rap.

“Tra le beghe politiche non può restare impantanato il futuro dei lavoratori, dell’azienda e del servizio ai cittadini. Il consiglio comunale agisca con responsabilità e permetta alla società di poter strutturare un piano industriale degno della quinta città d’Italia e di garantire 15 anni di servizio pubblico. Nessuno pensi di far ricadere queste contrapposizioni sulle spalle dei lavoratori che, con grande spirito di sacrificio e responsabilità ogni giorno svolgono i servizi previsti”.

I sindacati annunciano infine, “siamo pronti ad organizzare le assemblee in tutti i turni e sedi aziendali se non verrà subito approvato il nuovo contratto“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.