Condividi
i lavori

Palermo, lavori al mercato ittico. Forzinetti: “Gli operatori rimarranno all’interno dell’area”

giovedì 3 Novembre 2022
Giuliano Forzinetti
Dopo diversi confronti con l’Asp, con cui siamo in costante contatto, e ringrazio per questo i funzionari e il dirigente del servizio, abbiamo individuato la possibilità per consentire agli operatori di rimanere all’interno del mercato ittico durante lo svolgimento dei lavori di adeguamento previsti“.
Lo dichiara l’assessore del Comune di Palermo con delega ai mercati, Giuliano Forzinetti.
Tra le prescrizioni che gli operatori dovranno mantenere – chiarisce Forzinetti – ci sarà sicuramente un’accurata pulizia giornaliera dell’area vendite, oltre all’obbligo di liberarla prima dell’ingresso degli operai“.
In questo modo – continua Forzinetti – sarà possibile accogliere le richieste della categoria, che da tempo auspicava una soluzione di questo tipo. Aspettiamo ancora il via libera da parte dell’Autorità Portuale, ma siamo fiduciosi. La prossima settimana – conclude Forzinetti – è previsto un tavolo tecnico con l’Asp e l’ADSP (Autorità di Sistema Portuale) – che ringrazio per la grande disponibilità, per definire le modalitá d’intervento”.
Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e dell’assessore Giuliano Forzinetti, i lavori previsti per il rilancio del Mercato Ittico di Palermo non comporteranno disagi per gli operatori economici, né il paventato spostamento. Un ottimo risultato che coniuga la necessità di riqualificare l’esistente con il sostegno alle attività economiche“.
Lo dichiara Dario Chinnici, capogruppo di Lavoriamo per Palermo a Palazzo delle Aquile.

Si aggiungono le dichiarazioni di Salvo Imperiale (Dc), presidente della IV Commissione (Solidarietà sociale, Servizi ecologici, Igiene e Sanità) del Comune di Palermo.

La scelta di far rimanere all’interno del mercato ittico gli operatori durante lo svolgimento dei lavori di adeguamento previsti è un’ottima notizia. Tempo fa mi ero fatto portavoce con l’assessore Forzinetti per fare sì che il mercato durante i lavori rimanesse al proprio posto. Una soluzione che tiene conto delle esigenze di chi lavora in quel luogo, preoccupato di subire perdite economiche a causa di un eventuale spostamento.
Esprimo apprezzamento per la soluzione  condivisa tra i soggetti coinvolti di consentire agli operatori di rimanere all’interno del mercato ittico durante lo svolgimento dei lavori di adeguamento previsti, un provvedimento voluto dalla VI Commissione in condivisione con i concessionari del mercato.Grazie a questa risoluzione, oltre a non penalizzare ulteriormente i concessionari che potranno, anche in prossimità delle festività natalizie, svolgere con continuità il proprio lavoro, si  scongiura la proposta insensata di trasferire temporaneamente le attività del Mercato ittico presso un padiglione della Fiera del Mediterraneo, soluzione che avrebbe di fatto penalizzato il settore fieristico e l’intero quartiere Montepellegrino. Ringrazio il sindaco Lagalla per aver dato seguito alla richiesta della commissione“.
Lo dichiara il consigliere comunale e presidente della VI commissione Ottavio Zacco.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.