Condividi
la dichiarazione

Palermo, lavori messa in sicurezza contrada Giagaffe a Carini

mercoledì 1 Febbraio 2023
Potranno presto essere restituite alla fruibilità dei proprietari tutte quelle abitazioni di contrada Giagaffe a Carini, nel Palermitano, dichiarate inagibili nel settembre del 2009 a causa della violenta frana che si registrò sulla parete rocciosa sovrastante.
 
I lavori di messa in sicurezza del costone pericolante – annuncia il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a capo della Struttura contro il dissesto idrogeologico – sono stati affidati. È l’ultimo passaggio completato dai nostri uffici che, per risolvere definitivamente questa spinosa situazione che andava avanti da troppo tempo, si sono fatti carico del finanziamento, delle indagini e della progettazione esecutiva arrivando alla pubblicazione della gara attraverso la quale oggi si possono finalmente realizzare le opere. Sarà rimosso ogni pericolo e, con esso, i sigilli che hanno tenuto chiusi diversi immobili per oltre tredici anni“.
Ad eseguire l’intervento, così come stabilito dall’esito del bando espletato dal team di professionisti diretto da Maurizio Croce, sarà l’impresa Consores di Palermo, aggiudicataria per un importo di 248 mila euro. Sul pendio, reso sempre più fragile dalle infiltrazioni d’acqua piovana e da alcuni incendi che ne hanno divorato la vegetazione, saranno posizionate reti metalliche e barriere paramassi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.