Condividi

Palermo, l’edicola abbandonata in via Leonardo da Vinci sarà rimossa

venerdì 8 Ottobre 2021

La vecchia edicola in via Leonardo Da Vinci, che altro non è se non un ammasso di ruggine in cui si annidano blatte e topi, sarà rimossa“. A darne l’annuncio è stata la consigliera comunale del Movimento 5 Stelle, Concetta Amella.

Specialmente perché impedisce il transito agli abitanti del quartiere, in particolare a quelli in carrozzina o con passeggini. Grazie alla mia richiesta di dismissione apprendo oggi che la struttura, inoltre, è un bene confiscato alla mafia. È l’Agenzia Nazionale quindi a occuparsene. Questa ha più volte ignorato le comunicazioni dell’amministrazione, che sollecitava la rimozione dell’edicola. Ma successivamente all’invio della mia nota, il Comune è tornato a segnalare la presenza del manufatto, che dovrebbe essere smantellato entro il 31 Ottobre 2021“.

Spero – conclude – in una pronta risposta dell’Agenzia Nazionale Beni Confiscati, affinché i cittadini possano tornare a muoversi con serenità nel proprio quartiere“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.