Condividi

Palermo, Lega e FdI: “Polizia Municipale da 2 anni senza locali per i sequestri. Il sindaco lo sa?”

martedì 5 Gennaio 2021
Alessandro Anello, Francesco Scarpinato e Igor Gelarda
Alessandro Anello, Francesco Scarpinato e Igor Gelarda

“Oggi ennesima riunione in VI commissione, che si occupa di Polizia Municipale, per risolvere la problematica della mancanza di locali idonei per effettuare sequestri da parte della Polizia Municipale”.

A dichiararlo i capigruppo di Lega e FdI Igor Gelarda e Francesco Scarpinato e il consigliere della Lega, e commissario cittadino, Alessandro Anello.

Polizia Municipale Palermo, vigili urbani, droni 01“La Polizia Municipale, ormai da quasi due anni, non può effettuare sequestri per mancanza di locali nei quali poi stoccare la merce sequestrata. Allo stato attuale sono solo due i locali che sono stati considerati utilizzabili dalla polizia Municipale. Da un lato la tensostruttura adiacente lo stadio di Calcio, il cosiddetto pallone, che però è già destinato ad ospitare attività di scherma. Gli altri locali si trovano all’interno della Fiera del Mediterraneo che però risultano già assegnati allo sportello unico della attività produttive per farne un polo di riferimento comunale.

Entrambe le strutture non sono dunque utilizzabili. Per mettere fine a questa situazione ridicola, che ci sembra incredibile – proseguono i tre esponenti di opposizione – abbiamo chiesto la convocazione urgente di una conferenza di servizi per fare un punto vero e serio sulla situazione. Considerato che negli ultimi due anni nulla è stato fatto. Si tratta dell’ennesima sconfitta e dimostrazione di incapacità da parte di questa amministrazione comunale che, nonostante l’enorme numero di locali a disposizione, non è in grado di fornire locali idonee alla polizia Municipale di Palermo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.