Condividi

Palermo, l’Istituto comprensivo Verdi premiato da Marano: uno dei primi in Italia “cardio protetto”

martedì 23 Gennaio 2018

Da uno studio del 2015, del Ministero della Salute, è venuto fuori che almeno 50 bambini, ogni anno, perdono la vita soffocati dal cibo, a casa, ma soprattutto nelle mense degli istituti scolastici.

Eppure basterebbe una semplice manovra di disostruzione che nel 90 per cento dei casi sarebbe sufficiente per salvare una vita.

Purtroppo manca troppo spesso la conoscenza.

Lunedì 29 gennaio, presso l’Istituto Comprensivo Giuseppe Verdi, l’assessore alla scuola, alle politiche sociali, al lavoro e alla salute, Giovanna Marano, sarà presente per la consegna di un’attestazione alla preside della scuola, che premia l’Istituto, uno dei primi in Italia ad essere “cardio protetto”.
Il progetto nasce lo scorso anno, in sinergia con l’associazione “Safe for Life”, quando al Verdi si svolse un corso denominato “bimbi sicuri”, durante il quale ai genitori, agli insegnanti e al personale scolastico, vennero insegnate tecniche salvavita di disostruzione delle vie aeree.

Vista la grande partecipazione e capita l’importanza di tali manovre, i docenti e i genitori, hanno avviato una raccolta fondi che è servita per dotare la scuola di un defibrillatore (dae) e per formare un numero adeguato di personale scolastico, così come previsto dal decreto Balduzzi e che pone l’istituto all’avanguardia nel territorio siciliano.

Il progetto della scuola Verdi, però, non si ferma qui: prossimo passo sarà quello di istituire un protocollo d’intesa con gli istruttori per far conoscere agli alunni delle scuole medie le basi del primo soccorso e come effettuare una corretta chiamata d’emergenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.