Condividi
Più sicurezza

Palermo, Lorefice: “Città violenta e avvelenata dalla droga”

giovedì 5 Settembre 2024
Corrado Lorefice

Le nostre strade devono essere luoghi dove le persone si incontrano nel bene, nella solidarietà, nella pace, nella serenità. Non dobbiamo avere paura di camminare nella nostra città“. Lo ha detto ieri sera l’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice, durante l’omelia nel Santuario dedicato a Santa Rosalia.

Il presule ha ribadito quanto già aveva dichiarato in occasione del Festino in onore della “Santuzza”, il 14 luglio scorso, sottolineando l’emergenza legata alla diffusione della droga, soprattutto tra i giovanissimi. “Le vite dei nostri figli illuse, piegate e spezzate dalle nuove droghe — ha ammonito Lorefice — la diffusione di relazioni violente e aggressive tra le nuove generazioni, specialmente nei luoghi di ritrovo, di linguaggi avvelenati dalla menzogna e dall’odio. Sopravanza una cultura del sopruso e della morte“.

Negli ultimi mesi Palermo ha registrato violente rapine nelle strade del centro da parte di baby gang che non esitano ad aggredire i passanti pur di racimolare il denaro necessario per acquistare dosi di stupefacenti. L’ultimo episodio, in ordine di tempo, si è registrato ieri sera con il raid messo a segno da una decina di ragazzi, tutti a volto coperto, ai danni di due cittadini del Bangladesh.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.