Condividi
il fatto

Palermo, “Mafia senza onore” ai Giardini del Massimo: la presentazione il 7 marzo

lunedì 6 Marzo 2023

Appuntamento martedì 7 marzo alle 17,30 ai Giardini del Massimo di Palermo per la presentazione del libro “Mafia senza onore”. Insieme agli autori, Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione interverranno il sindaco del capoluogo siciliano, Roberto Lagalla, il Presidente della Commissione Regionale Antimafia, Antonello Cracolici, e il Sovrintendente del Teatro Massimo, Marco Betta. A moderare l’incontro Giuseppe Bianca, giornalista de La Sicilia.

Un lungo viaggio, dal 1945 a oggi, attraverso la violenza e gli orrori della mafia. Una storia che non ha mai seguito un codice d’onore come dimostrano i barbari assassinii di Claudio Domino e Giuseppe Di Matteo, simboli di un’orribile e lungo elenco di bambini innocenti uccisi dalla mafia.

Una storia della mafia, per parole e immagini, dal 1945 a oggi che ha l’obiettivo di cancellare la grande impostura secondo cui la mafia rispettasse un suo codice di onore e risparmiasse donne e bambini. Tra le pagine si ripercorrono tanto le storie più illustri, da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a Peppino Impastato, Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Boris Giuliano, Rocco Chinnici e Ninni Cassarà, gli omicidi dei piccoli Claudio Domino e Giuseppe Di Matteo, quanto quelle quasi sconosciute di vittime non illustri: un bambino che gioca per strada, una coppia di anziani al bar, braccianti che tornano dal lavoro.

Ogni morte descrive il volto di una mafia senza dignità che uccide a tradimento per vendetta, per punire uno sgarro o per il mancato pagamento del pizzo, senza farsi scrupolo delle possibili “vittime collaterali”. Storie forti e truci, corredate da materiale fotografico inedito del fotografo Francesco Bellina, frutto di una accurata ricerca sul campo di luoghi e di personaggi, sia vittime che carnefici.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.