Condividi
Al Giardino dei Giusti

Palermo, “Mafia senza onore” all’Alloro Fest: 70 anni di imposture di Cosa nostra CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 22 Settembre 2023

Un lungo viaggio che ripercorre circa 70 anni di storia tra dubbi e ombre di Cosa nostra. “Mafia senza onore” rappresenta un excursus storico, dal 1945 fino ad arrivare ai nostri giorni, con un unico e significativo obiettivo: smascherare la mafia e svelare il suo vero volto. Non esiste infatti una mafia buona o una mafia cattiva ma solo un’organizzazione criminale che da sempre macchia e sfregia la nostra terra.

Il libro, edito da Navarra Editore, è stato presentato ieri, a Palermo, al Giardino dei Giusti in occasione dell’“Alloro Fest”Il festival culturale, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, è iniziato lo scorso 2 settembre e si concluderà sabato 30. Un mese ricco di eventi e un calendario fitto di impegni tra presentazioni di libri, discussioni pubbliche, concerti e premiazioni. Tante le tematiche al centro, che vanno dai diritti umani, fulcro principale della manifestazione, fino agli incendi e i danni devastanti provocati. Tra gli organizzatori della rassegna Pino Apprendi.

Gli autori, Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione, insieme proprio a Pino Apprendi, hanno raccontato “Mafia senza onore”, sfatando i falsi miti di cui Cosa nostra si è ingiustamente appropriata. Arricchito dalle fotografie inedite di Francesco Bellina, il saggio smentisce punto per punto l’esistenza di “limiti” etici alla barbarie della mafia e di un presunto codice d’onore. La mafia, in realtà, ha ucciso senza freni, spezzando la vita di uomini, donne e bambini innocenti. Molte di queste storie, illustrate e approfondite nel libro, sono state però sepolte e dimenticate nel tempo.

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a scrivere all’indirizzo email maurizioscaglione@ilsicilia.it

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.