Condividi
AvvenutI nel 2020

Palermo, maltrattamenti nei confronti dell’ex moglie: arrestato

sabato 16 Settembre 2023
violenza sulle donne

La Polizia di Stato, all’esito di una tempestiva attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, Secondo Dipartimento “violenza di genere, violenza domestica e vittime vulnerabili”, ha dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, disposta dal Gip presso il Tribunale di Palermo, nei confronti di un palermitano resosi responsabile del reato di maltrattamenti ai danni dell’ex moglie.

Il provvedimento compendia gli esiti di un’attività investigativa svolta dagli  Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Zisa-Borgo Nuovo” in collaborazione con gli  Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “San Lorenzo”.

In particolare, l’uomo avrebbe messo in atto un comportamento di inusitata violenza alcuni giorni fa quando, raggiunta l’ex moglie sul posto di lavoro presso una struttura sportiva, l’avrebbe colta alle spalle, sferrandole più colpi di casco alla testa ed infierendo su di lei, mentre  cadeva a terra rovinosamente, con calci in varie parti del corpo.

La violenta condotta dell’uomo non sarebbe stata attenuata neanche dalla presenza di tanti giovanissimi frequentatori del circolo sportivo. Soltanto l’intervento di alcuni adulti ha fatto desistere l’aggressore  portandolo alla fuga.

Come emerso dalla successiva ricostruzione degli investigatori, tale gravissimo episodio sarebbe stato l’ultimo di una serie di condotte vessatorie ed aggressive che si sarebbero protratte da tempo. Per fatti denunciati dalla donna nel 2020, l’uomo era stato all’epoca sottoposto in altro procedimento penale alla misura cautelare del divieto di avvicinamento e di comunicazione con la persona offesa e rinviato a giudizio per il reato di maltrattamenti.

Alla luce dell’attività d’indagine tempestivamente guidata dalla Procura, il Gip presso il Tribunale di Palermo ne ha condiviso i risultati disponendo l‘applicazione della misura della custodia cautelare in carcere nei confronti dell’uomo.

Giova precisare che il destinatario della misura restrittiva, è, allo stato, indiziato in merito al reato contestato e che la sua posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.