Condividi

Palermo: mancano i permessi, a rischio i festeggiamenti di Capodanno al Cep

sabato 28 Dicembre 2019

Il capogruppo di Più Europa a Sala delle Lapidi, Fabrizio Ferrandelli, mette in guardia la cittadinanza sul rischio che saltino i festeggiamenti di Capodanno al Cep.

E se vi dicessi che a a poche ore dall’inizio dei festeggiamenti del nuovo anno il Titanic è già affondato e rischia di non esserci nessun evento in piazza al Cep? Siamo nelle mani di amministratori inadeguati, incompetenti e improvvisati“, sottolinea acre Ferrandelli sui social.

Solleviamo ormai da settimane, tra le varie inadeguatezze di questa Giunta , che vanno dalla gestione dei rifiuti alla mobilità, le nostre perplessità e critiche sulla gestione degli eventi relativi alle festività. Ed ecco, stamattina l’ennesima, clamorosa,conferma ai nostri dubbi”.

IL DURO ATTACCO DI FERRANDELLI

Una nota dello Iacp (istituto autonomo case popolari), lo stesso comunica al Comune di aver appreso dalla stampa dei festeggiamenti al Cep su area di propria pertinenza, per cui non esiste richiesta e quindi contratto di occupazione della medesima con relativo compenso, piano di fuga e autorizzazioni varie“.

Fabrizio Ferrandelli
Fabrizio Ferrandelli

Ma ci rendiamo conto? – dichiara il leader cittadino di PiùEuropa -.  Mentre nelle altre città del mondo i palchi sono già montati e tutto è quasi pronto, qui a Palermo nessuno dialoga con nessuno. Non si informano gli enti compententi e si va avanti con anarchia e improvvisazione”.

È davvero indecoroso, questi assessori non sono in grado, sindaco in testa, di gestire più nulla. Nemmeno le cose più prevedibili e ordinarie. Questi amministratori devono andare immediatamente a casa per il bene di Palermo“.

Potrei continuare a dire il “Rosario” delle inefficienze che ormai sono sotto gli occhi di tutti. E quest’ultima vicenda è soltanto la più recente e clamorosa. Adesso si levino davvero dalle balle e si assumano le proprie responsabilità fini in fondo“, chiosa Ferrandelli.

LA REPLICA DEL COMUNE DI PALERMO

Il comune di Palermo ha deciso di replicare attraverso una nota ufficiale.

Spiace notare che alcuni funzionari dello IACP hanno inviato una frettolosa nota al Comune, probabilmente ignari del fatto che l’area in questione è, dal lontano 1970, assegnata al Comune di Palermo e che quindi tutto è regolare per quanto attiene l’organizzazione del concerto“.

Così come sono regolari ogni altra iniziativa del Comune realizzata e programmata dal Comune in questi anni“, sottolineano gli uffici di Sala delle Lapidi.

Mi auguro che i vertici dello IACP non vogliamo aprire un inutile scontro istituzionale che si andrebbe a sommare ai già gravi contenziosi in atto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.