Condividi
Il comunicato

Palermo, manifestazione “I Nastrini”: “Dignità e diritti contro il classismo e razzismo dello Stato”

sabato 30 Settembre 2023

Nuova manifestazione, oggi 30 settembre, davanti alla prefettura di Palermo in via Cavour organizzata dal movimento “I Nastrini Diritti e partecipazione”, l’organizzazione sindacale Federazione del lavoro e del sociale Cub, il  Sindacato “Alba” e in “Unione con Cittadinanza attiva”.

GALLERY FOTO MANIFESTAZIONE

Il comunicato del collettivo, riassume i temi trattati dall’odierno presidio, Oggi, 30 settembre, di nuovo in prefettura. Contro le politiche governative che hanno portato all’esclusione del reddito di cittadinanza, contro tutte le manovre anti-lavoratori che hanno perpetrato i governi di tutti i colori, interessati a fare ingrassare i profitti dei padroni, ad aumentarsi -loro governanti della città e della Regione- lo stipendio ed impoverire ulteriormente disoccupati, precari, lavoratori di tutti i paesi”.

Sempre davanti alla prefettura – continua il comunicato – per rivendicare l’istituzione di un tavolo di emergenza per la città. Saremo presenti anche questo pomeriggio in delegazione a Campobello di Mazara per il corteo dei braccianti extracomunitari che rivendicano dignità e diritti contro il classismo e il razzismo dello stato mafioso e borghese. In direzione ostinata e contraria, per costruire un futuro alternativo e sicuramente giusto!”
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.