Condividi

Palermo, manifestazione lavoratori mercati rionali a Palazzo delle Aquile

lunedì 29 Marzo 2021

Giù le mani dai mercati, unico obiettivo lavoro“. Un centinaio di lavoratori dei mercati rionali si sono riuniti sotto palazzo delle Aquile, sede del Comune di Palermo, per protestare contro le chiusure dovute all’aumento del numero dei contagi rilevato nei giorni scorsi.

Abbiamo delle famiglie e vogliamo lavorare – dicono alcuni di loro -. Vogliamo certezze, anche perché i dati sui quali si sono basati sono risultati essere errati. La speranza è che si ravvedano e ci facciano lavorare nuovamente“.

La manifestazione è stata organizzata da Confimprese Palermo.

Non capiamo perché dobbiamo stare chiusi e altri debbano stare aperti nonostante abbiano presenze di pubblico“, ha detto il presidente dell’associazione, Giovanni Felice.

Faremo una delegazione per ascoltare le persone che stanno vivendo la crisi – ha spiegato Toto’ Orlando, presidente del consiglio comunale di Palermo -. Non mi avventurerei nel dare una data per la riapertura dei mercati, ma è auspicabile un allentamento delle misure che sarebbero anche il segno che pandemia si sta allentando“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.