Condividi

Palermo. Marciapiedi dissestati: un uomo inciampa e cade rovinosamente: trasportato al Civico

lunedì 23 Aprile 2018

 

 

Da tempo ormai associazioni e circoscrizioni si battono per il ripristino delle strade e dei marciapiedi, per l’incolumità dei residenti. Spesso, però, palermoqueste richieste rimangono inascoltate, fino a quando non succede qualcosa di grave “Nessuna giustificazione per questa indolente Amministrazione comunale” afferma Salvo Altadonna – consigliere della V Circoscrizione– che punta il dito contro l’Amministrazione.

Abbiamo segnalato decine di volte la pericolosità di quel marciapiede insieme alla Preside della scuola Gabelli. Questa mattina – prosegue Altadonna è successo ciò che cercavamo di evitare, un uomo di mezz’età è inciampato rovinosamente. Cadendo ha riportato una lacerazione al naso dal quale sanguinava copiosamente. Raggiunto dalla moglie e dalla figlia è stato medicato dal 118 che lo ha condotto subito dopo presso l’ospedale Civico

palermoSono certo– conclude Altadonnache adesso quel marciapiede sarà riparato e magari saranno anche potati gli alberi, tenuto conto che nel tratto di via Eugenio L’Emiro, interessato dell’accaduto, dalle ore 17 c’è buio pesto. O, forse,  aspettiamo che le fronde degli alberi vengano tagliate non appena sarà investito un pedone“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.