Condividi
L'incarico

Palermo, Massimo Mariani nominato nuovo prefetto

venerdì 3 Novembre 2023
Prefetto Massimo Mariani

Massimo Mariani è il nuovo prefetto di Palermo. Nato a Taranto, 62 anni, ha assunto servizio nel 1987 nella carriera prefettizia del ministero dell’Interno, con la qualifica di vice consigliere di prefettura. Tra i suoi ultimi incarichi, nel 2017 è stato nominato prefetto di Foggia e nel 2019 prefetto di Reggio Calabria.

Dopo aver prestato servizio a Matera, Taranto, Roma, Brindisi, Crotone, Cosenza e Catanzaro, quello di Palermo per Mariani è il primo incarico in Sicilia.

A Trapani invece il nuovo prefetto è Daniela Lupo, che arriva da Piacenza. Il questore di Agrigento, Emanuele Ricifari, è stato promosso dirigente generale di pubblica sicurezza. Ricifari, arrivato lo scorso marzo dalla Questura di Caltanissetta, resterà per qualche settimana ancora nella città dei Templi e poi verrà trasferito a Roma.

Roberto Lagalla

“Dopo la delibera del Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, rivolgo il mio benvenuto e l’augurio di buon lavoro al dottor Massimo Mariani, nominato nuovo prefetto di Palermo, al quale non mancherà il sostegno e la collaborazione mia e dell’amministrazione comunale“. Così dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

 

 

 

“Complimenti e auguri di buon lavoro ai nuovi prefetti di Palermo e Trapani, Massimo Mariani e Daniela Lupo, appena nominati dal Consiglio dei ministri. Sono certo che, dal momento del loro insediamento, le istituzioni locali troveranno in loro interlocutori attenti e preparati. Da parte nostra, non mancherà mai una piena e responsabile collaborazione per la buona gestione dei territori di competenza“. Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.