Condividi
il fatto

Palermo, mazzette alla Motorizzazione: nascondeva 590mila euro in armadio

mercoledì 1 Marzo 2023

Luigi Costa, il funzionario della Motorizzazione ai domiciliari da ieri nell’ambito di una maxi inchiesta su un giro di mazzette, nascondeva in un armadio della stanza da letto, dentro ad alcune buste di plastica, i 590 mila euro trovati ieri dalla polizia. Accusato di corruzione, abuso e violazione del sistema informatico, ai domiciliari nella sua casa di via Oreto, Costa non aveva né una cassaforte, né un ripostiglio.

Ai poliziotti per scovare i soldi è bastato spostare i vestiti. Il funzionario, finito già in una inchiesta analoga, dovrà spiegare la provenienza del denaro. E lo potrà fare tra venerdì e lunedì quando inizieranno gli interrogatori di garanzia dei 22 arrestati davanti al gip. Costa dovrebbe essere il primo sentito. Il funzionario è stato molti anni in servizio negli uffici della motorizzazione in via Onorato. Una breve parentesi all’assessorato ai Trasporti dopo la prima inchiesta che lo coinvolse, poi il rientro alla Motorizzazione. Secondo gli investigatori, aveva sospettato che ci fosse una nuova indagine. “Vabbè – diceva intercettato dagli agenti – ci sono telecamere dentro, microspie, audio video. Già ci è bastato la prima volta. Abbiamo già dato dobbiamo stare attenti noi altri. Nella macchina non parlare capito”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.