Condividi
La dichiarazione

Palermo, mercato Ballarò. Ferrandelli: “Votato provvedimento contro ricettazione, mai più bancarelle illegali”

martedì 27 Giugno 2023
Fabrizio Ferrandelli

“Usando un po’ il pugno duro, pretendendo che la politica sia libera di scegliere i percorsi più adatti al contrasto di un fenomeno illegale e pretendendo che i burocrati suggeriscano le modalità corrette ad attuarli senza che diventino barriera al fare, ieri abbiamo votato un provvedimento importante.
Far emergere in alcune strade di Ballarò, grazie a delle agevolazioni, le attività economiche “tracciabili” regolarizzandole e colpendo quelle illegali “isolandole” – così il capogruppo e componente della segreteria Nazionale di Azione Fabrizio Ferrandelli.

“Mai più bancarelle improvvisate della ricettazione “tollerata”! Per regolarizzarti a costo zero devi poter dimostrare infatti la provenienza della merce esposta, far conoscere l’identità del venditore che diventerà richiedente del suolo pubblico e quindi garantirne la sua rintracciabilità. Una battaglia coraggiosa, a viso aperto e dai risultati tutti da scoprire. Però, di certo, un primo passo è stato fatto. Che torni anche il decoro in quel tratto di città, che lambisce il patrimonio Unesco, il museo Gemmellaro e altri beni monumentali disseminati da rifiuti, urine e spesso anche feci.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.