Condividi

Palermo, Miccichè: “Legislatura? Forse finisce dopodomani”

mercoledì 3 Agosto 2022

La pretesa da parte di nostra di non volere Musumeci nella prossima legislatura metteva a rischio la mia presidenza dell’Ars. Non c’è bisogno che qualcuno mi dia lo sfratto“. Lo ha detto il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè nel corso della cerimonia del ventaglio nella Sala Rossa di Palazzo dei Normanni commentando le parole di Giorgia Meloni, leader di Fdi, sul prossimo presidente dell’Ars.

Il presidente del l’Ars Gianfranco Miccichè fa un bilancio di questi ultimi anni e dice: “Rapporto difficile tra Governo e Parlamento. Chi sia il responsabile non lo so, non é un processo“.

Può anche darsi che dopodomani questa legislatura finisca” ha aggiunto Miccichè riferendosi all’ipotesi di dimissioni anticipate di Musumeci per consentire l’election day con l’accorpamento delle elezioni regionali alle Politiche.

Siamo pronti a individuare un candidato anche se si dovesse votare la settimana prossima“, continua Miccichè. Il riferimento è alla spaccatura all’interno della coalizione di centrodestra con la ricandidatura dell’uscente Musumeci, sostenuto da Fratelli d’Italia, contestata invece da Forza Italia e Lega.

Sembrerebbe che la presidenza della Regione siciliana abbia chiesto al governo nazionale di impugnare la legge blocca nomine proposta dal parlamento siciliano, spero che non sia vero. Se così dovesse essere, sarebbe gravissimo. Non si può considerare – ha aggiunto – questo scontro continuo tra Governo e Parlamento. Siamo stati sul tavolo di chiarimenti tra Regione e Governo sulle impugnative. Vedevamo con sospetto che le norme di iniziativa governativa venivano difese, mentre quelle di iniziativa parlamentare venivano osteggiate. Le leggi le fa il Parlamento, mi dispiace se a qualcuno dà fastidio, ma queste sono le regole”, conclude il Presidente dell’Ars.

Sono stato fortunato, e ringrazio il rapporto di amicizia che mi lega al presidente Silvio Berlusconi, colui che mi ha fatto fare una carriera fantastica, gli devo tutto, sia dal punto di vista lavorativo in Mediaset sia in politica“. Miccichè ha poi fatto riferimento alle “aggressioni micidiali” nei suoi confronti da parte degli assessori e dei presidenti di commissione di Forza Italia: “Senza l’intervento di Licia Ronzulli e il sostegno di Berlusconi non ne sarei venuto fuori“.

Il presidente dell’Ars conclude dicendo: “Il mio futuro? Voglio dedicarmi alla famiglia, agli amici, alla politica seria e dedicarmi a tutto quello che mi piace“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.