Condividi

Palermo, Miceli presenta la sua lista e attacca: “Nel centrodestra i balletti della politica” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 20 Aprile 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Il candidato sindaco di Palermo Franco Miceli, ha presentato alla stampa la sua lista civica, sostenuto dalle forze progressiste che si aggiungono alle liste prodotte dalle forze politiche Pd, M5s, Sinistra civica ecologista.

Si chiama ‘Progetto Palermo’ perché “Al centro del progetto ci sono le persone con le loro esigenze” ha detto il candidato del centrosinistra. “Abbiamo cominciato a definire il programma che sarà presentato in una due giorni – ha aggiunto – Abbiamo la necessità di aprire una nuova fase per la città affrontando le criticità e le emergenze. Utilizzeremo le categorie fondamentali della progettazione. Il tema è fare diventare Palermo attrattiva in primo luogo per i propri cittadini, introducendo elementi di profonda innovazione come il metodo della partecipazione. Saremo tutti insieme gli architetti che progetteranno la città, i nostri committenti sono i cittadini”.

Miceli ha ribadito che nel suo progetto c’è la riqualificazione delle 8 circoscrizioni della Città Metropolitana, “che sono delle piccole città e per noi il decentramento sarà prioritario. Cambieremo sostanzialmente il modo di governare la città – aggiunge il candidato sindaco – Più saremo vicini ai cittadini più ci sarà capacità di controllo”.

Sull’ex assessore all’Istruzione del Governo Musumeci “Roberto Lagalla è una persona rispettabilissima, ma non si può presentare come candidato civico: è uno che ha navigato nel sistema politico da tempo, purtroppo per lui è stato in un governo, quello di Musumeci, che era meglio non avere perché è stato uno dei peggiori della Sicilia. Che Lagalla possa rappresentare la novità è una ipotesi ardita”,

Sui ‘problemi nel centrodestra’ Miceli ha aggiunto: “stiamo assistendo ai balletti della politica, lontana dalle reali esigenze dei cittadini”. “Questo conflitto non riguarda idee diverse per Palermo, ma postazioni di potere – ha proseguito – e noi non ci occupiamo di potere, ma delle esigenze dei cittadini. Non mi spaventa se il centrodestra si ricompatta, il sindaco viene eletto direttamente dai cittadini e spero che prevalga il senso di responsabilità da parte della gente. Perché il centrodestra sta dando uno spettacolo indecoroso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.