Condividi
Domani i funerali

Palermo, morta per aneurisma all’ospedale Civico: autorizzata la donazione degli organi

mercoledì 3 Gennaio 2024

Nell’ultimo rinnovo della sua carta d’identità, una donna di Sciacca (Agrigento), Anna Fauci, 66 anni, aveva espresso il suo consenso alla eventuale donazione dei propri organi. Nelle settimane scorse la signora è stata colpita da aneurisma. Ricoverata d’urgenza all’ospedale Civico di Palermo, non si è più ripresa.

Sono stati i medici della Rianimazione, due giorni fa, a dichiararne la morte cerebrale.

Il marito Pietro Fauci, e con lui i 3 figli Ezio, Gianfranco e Giusi, hanno confermato la decisione della loro congiunta, autorizzando l’espianto di cuore, cornee, fegato e reni, destinati a pazienti in lista d’attesa per un trapianto. Gli stessi sanitari hanno manifestato il loro apprezzamento nei confronti della scelta condivisa della famiglia di donare gli organi.

I funerali di Anna Fauci si terranno domani pomeriggio nella Basilica della Madonna del Soccorso di Sciacca.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.