Condividi

Palermo, mortaretti e canzoni neomelodiche per l’ultimo saluto a Dino Salvato

martedì 29 Maggio 2018
funerali palermo

Sono stati celebrati i funerali di Dino Salvato, 29 anni, ucciso a Palermo dallo zio Alfonso Vela, 43 anni, nel corso di una lite. La bara, partita da Fondo Alfano dove viveva il giovane con la moglie e tre figli, tra mortaretti e canzoni neomelodiche ha raggiunto corso dei Mille dove il corteo ha proseguito verso la stazione centrale in direzione della chiesa Sacra Famiglia di via Mignosi.

Dopo la funzione religiosa il corteo si è diretto al cimitero. Salvato è stato ucciso lo scorso 21 maggio durante un tentativo di chiarimento con lo zio, in presenza di un altro parente, seguito al sequestro di un deposito di ferro e materiali pericolosi nel quartiere Guadagna che, secondo lo zio, era avvenuto perché qualcuno aveva parlato.

La notizia del sequestro era stata postata su Facebook e da qui è nata una guerra, finita tragicamente con la morte di Dino Salvato. Lo zio di Salvato è stato fermato dalla Squadra mobile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it