Condividi
La protesta

Palermo, nuovo sciopero Amat fissato per il primo giugno: è il quarto dell’anno

venerdì 12 Aprile 2024
autobus amat

Nuovo sciopero dei dipendenti dell’Amat di Palermo il prossimo 1 giugno. E’ il quarto dell’anno. A proclamarlo, stamane, sono stati i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti, Faisa-Cisal, Cobas-Trasporti, Orsa-Trasporti.

Riguarderà tutto i dipendenti dell’azienda. Per il personale di movimento sarà dalle 8,30 alle 17,30. L’ultima astensione dal lavoro era stata lo scorso 8 aprile e aveva visto il quasi totale blocco del servizio pubblico. Si erano fermati, per l’intera giornata, quattordici tram e 145 autobus.

C’era stato un presidio davanti al Palazzo Comitini in via Maqueda. I sindacati criticano l’amministrazione comunale che non li ha convocati e confermano i contenuti della vertenza che riguarda, tra l’altro, il passaggio a full-time dei lavoratori part-time, i buoni pasto, l’indennità di funzione e i super-bonus.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it